Confraternita San Giuseppe Dei Falegnami
La Confraternita San Giuseppe dei Falegnami è Ente di culto civilmente riconosiuto dotato di personalità giuridica che è alle dipendenze dell’Autorità Ecclesiastica dal 1938 ed è riconosciuta con finalità analoghe alle Opere Arcivescovili di Assistenza.
La Confraternita persegue fini di culto, religione, istruzione, promozione umana e cristiana. In particolare può organizzare e gestire, per il perseguimento degli scopi statutari, forme di assistenza e promozione sociale, religiosa e morale, sia per minori e adulti, sia sani che portatori di handicap, con colonie e soggiorni di vacanze, asili nido, scuole materne, corsi di qualificazione e addestramento professionale, case famiglie e comunità per madri nubili e per bambini in stato di abbandono, centri sociali e comunità di accoglienza e terapeutiche; provvede, dove occorra, alla realizzazione degli edifici necessari allo svolgimento delle superiori attività. Qualsiasi attività ha finalità di culto e religione e deve essere indirizzata alla predetta finalità per l’attuazione completa del precetto evangelico della carità nelle forme consone ai tempi e ai bisogni, e pertanto è escluso qualsiasi scopo di lucro.
Dal 2002 si adopera per la realizzazione di attivata e progetti per il sostegno, accompagnamento e orientamento di persone e famiglie con fragilità sociale, e promuove la collaborazione e creazioni di reti per tali finalità.
La Confraternita è ente certificato Family Audit
Strumento manageriale che ha l’obiettivo di
attivare un cambiamento culturale nell’impresa
attraverso azioni innovative di Work-life balance.