

La campagna di Legambiente giunta alla ventiseiesima edizione, è stata celebrata il 21 novembre in tutta Italia grazie agli eventi di piantumazione organizzati dai Circoli di Legambiente in collaborazione con scuole, imprese e cittadini.
“Mostra il tuo lato green” è il tema della Festa dell’Albero 2021, che contestualmente alla Giornata Nazionale degli Alberi istituita dal ministero dell’Ambiente è finalizzata alla promozione della tutela ambientale, alla riduzione dell’inquinamento ed alla valorizzazione del verde urbano.
Quest’anno, come Caritas diocesana, siamo lieti di collaborare alla manifestazione con Legambiente per la sensibilizzazione al tema ambientale, attraverso la piantumazione di piante di agrumi nelle aiuole antistanti la Casa di Aldo, luogo che prevede l’accoglienza notturna di uomini e donne, privi del tutto o quasi di reddito, privi di un valido sostegno familiare, non in grado di provvedere autonomamente al soddisfacimento dei bisogni primari; persone che vivono in condizioni di estrema precarietà o senza dimora.
Dopo la cerimonia di piantumazione degli arbusti, siamo stati ospiti della Casa di Aldo, con attività ludiche e di sensibilizzazione ai temi ambientali, organizzate da Legambiente con la partecipazione di bambini e ragazzi delle scuole del quartiere.
Gli agrumi rappresentano una pianta tradizionalmente legata al territorio, ma sono piante che hanno anche un simbolo positivo interculturale; Le piante originarie dell’estremo Oriente e dell’India, oggi sono infatti diffuse in tutto il mondo, la coltivazione delle varie specie arriva in Europa in tempi diversi, prevalentemente grazie agli Arabi, che ne introducono la coltivazione proprio in Sicilia nel X secolo.