

Giovedì 18 Aprile, durante la Messa Crismale, l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ha consegnato alla Chiesa palermitana il nuovo Statuto e Carta pastorale della Caritas.
Con forza e chiarezza ha affermato l’Arcivescovo: “Siamo unti e mandati a portare: ai poveri, l’olio del lieto annuncio del Regno: l’olio che trasfigura e profuma il puzzo degli anfratti esistenziali; ai prigionieri, l’olio della liberazione: l’olio che riscatta la solitudine dei carcerati; agli oppressi e ai profughi, l’olio della dignità ritrovata: l’olio che risana e consola i malati e i sofferenti nel corpo, nella psiche e nello spirito; a tutti, l’olio della grazia del Signore: l’olio che rigenera e dà la gioia ad ogni uomo e ad ogni donna […]
La Caritas è un segno, un fermento evangelico, che ci riguarda tutti: il segno di una Chiesa interpellata dal suo Signore, chiamata ad annunziarlo sulla via di Cristo, «tra povertà e persecuzioni» (LG 8, 3), e che sceglie di farsi ricordare ogni giorno il senso stesso del suo essere, per rimanere – come ci ricorda opportunamente lo Statuto e Carta pastorale della Caritas – « Chiesa “santa”, al passo del suo Signore e Maestro: una Chiesa-ponte, senza barriere, dei poveri e per i poveri; una Chiesa “sentinella” che, nei crocevia della storia, annuncia il regno di Dio, invocandolo insieme ai poveri che raggiungono le nostre terre e ai nostri giovani spesso costretti a lasciarle per trovare lavoro e casa; una Chiesa che si impegna ogni giorno a rinnovarsi per assumere la “forma Christi”, così da offrire a tutti il Vangelo» (Caritas Diocesana – Palermo, Statuto e Carta pastorale della Caritas, Art. 1, p. 8) .
“Il nuovo documento – sottolinea il prodirettore fra Giuseppe Noto ofm – desidera offrire e consegnare un volto di una Chiesa povera, dei poveri e per i poveri. Aspirare ad una chiesa povera per i Poveri non significa altro che tornare al Vangelo, allo stile di Gesù, al suo modo di essere e di relazionarsi con i “piccoli della terra”.
Intervista al pro direttore fra Giuseppe Noto ofm su Sicilypresent