

Settimana della Carità
Dal 18 al 25 Novembre a Bagheria
Domenica 18 novembre, in occasione della Seconda Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia, la Caritas Cittadina di Bagheria dà inizio in città alla Settimana della Caritas”. “ Questo povero grida e il Signore lo ascolta” (Salmo 34,7). Noi non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza e all’emarginazione in cui vivono tanti fratelli e sorelle. Li chiamiamo “Poveri”, ma sono uomini e donne come noi che come noi hanno bisogno di vivere con dignità . Il Signore ascolta il grido dei Poveri. Siamo noi uomini e donne a cui Dio ha affidato la responsabilità di gestire per tutti i beni di questo mondo: «Siano anzitutto adempiuti gli obblighi di giustizia, perché non avvenga che si offra come dono di carità ciò che è già dovuto a titolo di giustizia» (Concilio Vaticano II, Apostolicam actuositatem, 8).
La Settimana avrà avvio Domenica 18 novembre per la Giornata Mondiale dei Poveri
Ore 11.30 Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa Madre
Ore 12.15 Annuncio della Settimana della Caritas. Piazza Madrice Tripudio dei Tamburinai di Bagheria ed esibizione del gruppo di giovani percussionisti africani Ben Kadì fondato dalla cantautrice e compositrice Lucina Lanzara.
Ore 13.00 Pranzo Stellato. Lo Chef Toni Lo Coco del ristorante I Pupi di Bagheria cucina per gli ospiti della Mensa della Solidarietà della Caritas Cit- tadina presso Chiesa antica di San Pietro Apostolo Corso Butera 253.
Intrattiene il cantastorie Paolo Zarcone
Seguiranno eventi e momenti di incontro, come da programma Allegato.
In occasione della “Settimana della Caritas” la Caritas propone di offrire un aiuto concreto alle persone che si rivolgono ai Centri d’Ascolto delle Caritas parrocchiali con un “gesto di carità” che si concretizza con una raccolta di prodotti per l’igiene personale e materiale scolastico. La raccolta avverrà durante la “Settimana della Caritas” in tutte le Parrocchie e le scuole della città.