

Anche per quest’anno pastorale 2024-2025, intendiamo proporre alcuni percorsi formativi nell’ambito della pastorale della carità.
Prenderà avvio LUNEDÌ 21 ottobre dalle ore 16.00 alle 18.00, il percorso di II LIVELLO denominato “Comunità Creative: capaci di essere INCLUSIVE” che si svilupperà in 6 incontri privilegiando alcuni temi emersi dall’ultimo censimento promosso da Caritas e finalizzato all’ascolto del territorio, delle comunità parrocchiali e dei volontari.
La sede degli incontri varierà in base ai giorni e agli approfondimenti indicati nella Locandina.
Il percorso di formazione, attraverso testimonianze e narrazioni di gesti concreti ed il coinvolgimento di uffici pastorali, istituzioni ed enti del terzo settore, ha come obiettivo lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella motivazione al servizio, nell’acquisizione di capacità personali e di gruppo orientate alla relazione d’aiuto, all’educazione e all’accompagnamento come esperienza comunitaria di carità. Desidera altresì aiutare le comunità parrocchiali e le realtà di carità della diocesi che svolgono un servizio di ascolto e contrasto alle povertà, ad attuare le linee indicate nel Piano Pastorale della nostra diocesi, che ci esortano ad essere una Chiesa in diaconia, radicata nel territorio, capace di assumerne le istanze, le ferite e i bisogni.
Invitiamo a prendere visione della locandina per il dettaglio degli incontri.
Per la partecipazione è necessario iscriversi compilando il modulo on line cliccando sul link , indicato anche nella locandina allegata, facilmente accessibile anche tramite smartphone.
*Immagine tratta dal Murales di Igor Scalisi Palminteri, SOLO AMORE, realizzato a Capaci