

LA FAMIGLIA LA CENTRO
Il progetto parte dalla consapevolezza che dal benessere della FAMIGLIA e dalle relazioni
positive instaurate tra i suoi membri dipendono il futuro e la serenità di tutti i cittadini, cioè dei
bambini di oggi che saranno gli adulti di domani.
Il progetto intende aiutare i nuclei familiari ad affrontare le difficoltà quotidiane attraverso un
sostegno educativo individualizzato, realizzato da Famiglie “Tutor” capaci, insieme alla comunità
parrocchiale di appartenenza, di creare una rete di solidarietà diffusa per migliorare le condizioni di
vita e garantire il benessere familiare in vista del raggiungimento di una maggiore autonomia. La
“Famiglia Tutor”, capace e disponibile nel creare legami, garantirà la propria vicinanza laddove
l’assenza di un rapporto di prossimità ha determinato solitudine e isolamento; creare al contempo
la giusta distanza perché il nucleo possa riacquisire una sua autonomia e diventare risorsa per la
comunità di cui è parte.
Un percorso di sensibilizzazione sarà rivolto a quelle comunità parrocchiali che hanno maturato
esperienze di accompagnamento e di orientamento e con le quali sarà possibile sperimentare
l’approccio teorico-pratico della “FAMIGLIA SOLIDALE”. La Caritas diocesana, in collaborazione
con l’Ufficio diocesano della Pastorale Familiare e le comunità parrocchiali coinvolte, realizzerà
percorsi formativi rivolti alle “Famiglie Tutor” e alle “Famiglie fragili” che si intendono sostenere.