

Il progetto mira a garantire continuità all’azione formativa per operatori e volontari delle comunità parrocchiali al fine di progredire nella crescita umana e pastorale con riferimento agli ambiti della carità e all’animazione nei territori. L’attività sarà costruita a partire dal secondo censimento avviato lo scorso anno, che indaga i bisogni formativi degli operatori delle comunità parrocchiali. La formazione di I livello coinvolgerà sia nuovi operatori, sia operatori di Caritas parrocchiali neocostituite. La formazione di II livello intende fornire a operatori delle Caritas parrocchiali già strutturate approfondimenti tematici circa le differenti forme di povertà e alcuni ambiti di riferimento (sovra indebitamento, salute, giustizia riparativa, cura e salvaguardia del creato) con riferimento ad azioni concrete che coinvolgano la comunità ed il territorio.
L’itinerario formativo di SECONDO LIVELLO è rivolto a tutti i volontari e referenti delle Caritas parrocchiali e delle realtà di carità e operatori impegnati nella comunità ecclesiale (catechisti, ministri straordinari, educatori/animatori negli oratori, nei doposcuola…).
Il percorso desidera approfondire alcune ambiti della fragilità umana e fornire strumenti di animazione della carità in grado di attivare reali processi di cambiamento.
Il desiderio è che ciascuno nella specificità del suo servizio, ma nella consapevolezza di essere parte di un solo corpo, possa agire insieme alla Caritas per animare alla testimonianza della carità nelle sue molteplici forme.
Il percorso si sviluppa in 7 incontri a partire da Lunedì 20 Ottobre 2025, dalle ore 16 alle 18.
Tutti gli incontri si svolgeranno quasi tutti presso la Parrocchia Maria Santissima di Pompei, Viale Papa Giovanni XXIII, 1- Palermo (Bonagia). Per maggiori dettagli vedi la locandina.
Per ISCRIVERTI al Percorso di Formazione al MINISTERO DELLA CARITA’ – COMUNITA’ CREATIVE, compila il seguente modulo : https://forms.gle/1nFiayy8dSdkCQii8