

La Rete per la Custodia del Creato e i Nuovi Stili di Vita dell’Arcidiocesi di Palermo, costituita lo scorso 3 ottobre 2018, germoglia dal desiderio di poter sempre più proseguire e sviluppare un cammino ecclesiale e sinodale per sostenere l’impegno verso la nostra Casa Comune che, sappiamo già, coinvolge quotidianamente ciascuno di noi.
In quella sede, abbiamo cominciato a condividere “lavori in corso”, progetti, sogni ma anche evidenziato sfide e nodi critici per una “conversione ecologica”.
Un primo segno comune che abbiamo pensato di offrire per aiutare la promozione di un sentire comune, è pensare ad un gesto significativo e semplice da vivere nel tempo di Quaresima 2019.
Abbiamo un sogno: avanzare, anche a piccoli ma decisi e coraggiosi passi, nella trasformazione profonda del nostro modello di sviluppo, dialogando con le città che abitiamo e stringendo nuove alleanze con quanti sono già da tempo impegnati sul fronte della sostenibilità e cambiamento degli stili di vita, lasciandoci illuminare dalla profezia della “Laudato Sì”, il cui messaggio ci esorta ad uno sguardo contemplativo su un mondo che non “è un insieme di problemi da risolvere” ma soprattutto un “mistero gaudioso da contemplare” nello stupore e nella lode.
La Rete intende essere un movimento dal basso capace di animare, attraverso il dialogo e l’approfondimento, gesti concreti di custodia della casa comune. Per tale scopo la Rete è sempre aperta a quanti, persone, gruppi e associazioni, siano sensibili e interessati a partecipare e a collaborare.
Vi invitiamo dunque a partecipare al prossimo incontro Giovedì 7 febbraio, alle ore 18:00, presso la Parrocchia Santa Lucia,via Pier delle Vigne, quartiere Borgo Vecchio, anche per cominciare a preparare la prossima Giornata Nazionale del Creato che sarà proprio in Sicilia nel prossimo mese di settembre.
Rileviamo non senza amarezza che i “grandi della terra” continuano ad essere sordi all’invocazione che ora si fa protesta e urlo delle nuove generazioni che contestano un sistema disumano che uccide la terra, i valori, i popoli. Alleghiamo, a questo proposito, l’intervento della piccola Greta Thumberg durante la Conferenza sul clima di Katowice in Polonia, perché sia per tutti noi uno sprone a deciderci per un impegno maggiore.
Per informazioni: mondialità@caritaspalermo.it