

Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.
All’interno di queste proposte, la Caritas Diocesana di Palermo ha avuto approvato la progettualità “Una città che Integra – Palermo“ per un totale di 9 posti disponibili.
Con decreto numero 606/2019 del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande alle ore 14:00 del 17 ottobre 2019.
Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Come Presentare la domanda
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
- I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
- I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
Segnaliamo inoltre il sito ufficiale del tavolo ecclesiale sul servizio civile: esserciblog
Nel sito è possibile trovare tante informazioni utili sul mondo del Servizio Civile e scaricare una piccola guida, qui in PDF, che tra informazioni utili, consigli, suggerimenti pratici e qualche curiosità. Desidera accompagnare i giovani dai primi momenti della scelta del progetto fino alla compilazione della domanda.