Il dono è un atto che trascende il semplice gesto materiale: è un’espressione di amore, fiducia e partecipazione. Il dono nelle comunità diocesane non è fine a sé stesso, ma…
Il percorso formativo “In ascolto della fragilità umana” si inserisce all’interno di unpiano di formazione più articolato, denominato “Comunità creative: capaci di essereinclusive”, realizzato per rispondere ai bisogni formativi emersi…
Sono tempi difficili quelli che viviamo. Tempi in cui le priorità sembrano essere diventate il modo in cui si appare e cosa si possiede. Tempi fatti di io e sempre…
Anche quest’anno desideriamo rilanciare la raccolta “DONA UN SORRISO ai reparti pediatrici della città di Palermo”, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato Palermo. Dal 6 dicembre 2024 sarà…
“Ero straniero e mi avete accolto”: su questo si misura la verità del messaggio annunciato. La famiglia dei Corridori Universitari si è arricchita con l’arrivo di due studenti accolti a…
Il progetto Re-Care verrà presentato alla notte Europea dei ricercatori Sharper il 27 Settembre 2024 presso L’Università degli Studi di Palermo – UNIPA, in Viale delle Scienze Edificio 8, Aula…
Terza edizione della mostra fotografica: itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo. l 4 settembre, per la ricorrenza della nostra Patrona Santa Rosalia, al Centro Diocesano di Palermo San Carlo…
PALERMO – Un percorso di 14 luminarie che si snoda tra i vicoli di Ballarò. “Una strada parlante” è un progetto artistico di comunità per raccontare il quartiere dell’Albergheria e…
La Fondazione San Giuseppe dei Falegnami, per adempiere al meglio al suo mandato si avvale anche di progettualità e finanziamenti Pubblici. In ottemperanza dell’art.1 commi da 125 a 129 della…
“Non si potrebbe contare le mura, ed i cantoni, che sono innumerevoli, nei quali son’hora l’immagine di Maria con decenti ornamenti e in varie guise a gara e con le…