

Quest’anno grazie alla collaborazione tra la Caritas diocesana di Palermo e all’associazione AgisciPalermo Onlus, Il Poliambulatorio Ippocrate compie 10 anni.
Il centro è nato per essere luogo dedicato alla persona ammalata, fatto di relazioni, dove si accoglie, dove ci si prende cura e dove si respira solidarietà.
L’associazione AgisciPalermo Onlus raccoglieva l’eredità dei precedenti ambulatori che avevano operato tra le mura del vicino complesso salesiano di Santa Chiara e successivamente dentro il Centro Agape, sede della Caritas Diocesana di Palermo.
“L’ambulatorio è in rete con tante associazioni che operano nel quartiere Ballarò – spiega il vicedirettore della Caritas di Palermo, don Sergio Ciresi -. Associazioni che hanno lo scopo di dare una risposta alle persone che accolgono, per le quali l’accesso ai servizi sanitari è reso ancora più difficile a causa dell’epidemia da Covid-19“.
Il responsabile sanitario è il dottor Sergio Gargano, che spiega come l’ambulatorio Ippocrate è un luogo che nasce nel 2011 per l’accoglienza degli extracomunitari irregolari ma che oggi è aperto a chi ne ha bisogno, anche autoctoni.
Un ringraziamento e un augurio ai tanti volontari che hanno la volontà di donare il proprio tempo, la propria professione e i propri talenti e la cui passione ha permesso di coinvolgere tanti alti in questo servizio, con qualsiasi tipo di mansione, da chi fa l’accoglienza, all’operatore, a chi tiene la farmacia, al mediatore culturale, allo specialista.
Nella Foto
Don Sergio Ciresi vicedirettore Caritas
Dott Mario Affronti presidente FSdF
Dott Sergio Gargano presidente Agisci
Ringraziamo Il Mediterraneo24 per l’articolo : https://www.ilmediterraneo24.it/in-primo-piano/ambulatorio-ippocrate-10-anni-di-accoglienza-cura-e-solidarieta/