

Il percorso formativo “In ascolto della fragilità umana” si inserisce all’interno di un
piano di formazione più articolato, denominato “Comunità creative: capaci di essere
inclusive”, realizzato per rispondere ai bisogni formativi emersi dal censimento promosso
dalla Caritas Diocesana, nell’anno 2022-23.
Il percorso vede la collaborazione tra gli uffici pastorali della Caritas Diocesana, Pastorale della Salute, l’ Ufficio Migrantes e la collaborazione del Centro per la Salute del Bambino (CSB) con il quale Caritas Italiana ha un protocollo d’intesa.
Durante gli incontri le tematiche affrontate
riguarderanno:
- il dovere di servizio agli ammalati e reti di prossimità assistenziale;
- promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita del bambino come periodo
d’importanza strategica che pone le basi per lo sviluppo e la salute dell’intero arco della vita.
Gli incontri saranno organizzati prevedendo un approccio interattivo funzionale a valorizzare
e condividere strumenti concreti e buone prassi utili ad intervenire e/o orientare ai servizi territoriali
e/o al privato sociale. Saranno arricchiti anche da testimonianze personali e professionali così da
favorire l’azione di sensibilizzazione alle tematiche presentate e garantire la diffusione di buone
pratiche.
Per Valorizzare la relazione con i territori sono stati previsti 2 incontri (Apertura e Chiusura) a livello diocesano e 6 incontri, uno per ciascun Vicariato.
Gli incontri sono così calendarizzati:
ANNO 2024
Lunedì 21 Ottobre – Incontro diocesano per presentare il progetto di collaborazione tra gli
uffici e la cura della fragilità nel magistero di Papa Francesco (a cura degli uffici pastorali
coinvolti) e forme di contrasto alle crescenti povertà e diseguaglianze sanitarie.
Sede: Maria SS. Di Pompei (ore 16-18)
ANNO 2025
Mercoledì 15 Gennaio – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 1° Vicariato
Sede: Maria SS. Di Pompei (ore 16-18)
Mercoledì 12 Febbraio – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 2° Vicariato
Sede: S. Giuseppe Cafasso – Chiesa della Pinta (ore 16-18)
Giovedì 20 Marzo – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 3° Vicariato
Sede: Santa Luisa di Marillac (ore 16-17.45)
Mercoledì 9 Aprile – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 4° Vicariato
Sede: S. Vincenzo De Paoli (ore 16-18)
Giovedì 15 Maggio – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 5° Vicariato
Sede: SS Salvatore – Termini Imerese (ore 16-18)
Mercoledì 4 Giugno – Incontro con i volontari delle realtà di carità del 6° Vicariato
Sede: S. Rosalia (Baucina) ore 16-18
Sabato 14 Giugno – Giornata diocesana in cui si prevedono attività laboratoriali sulle
seguenti tematiche: la salute nei primi 1000 giorni di vita del bambino.
Sede: Santa Caterina, Palermo (ore 9 -18)