

La Caritas Diocesana promuove il PERCORSO DI FORMAZIONE AL MINISTERO DELLA CARITÀ come “itinerario teorico-pratico per animatori della PASTORALE DELLA CARITA’”. Tale proposta si realizzerà nella prospettiva del decentramento e dello sviluppo di comunità con l’attivo coinvolgimento dell’opera.
Quest’anno proponiamo un itinerario formativo che intende approfondire sia lo strumento pastorale del Centro di Ascolto (n. 5 incontri pomeridiani), che il tema della Progettazione Sociale e Sviluppo di Comunità (n. 8 incontri a partire da Gennaio 2022). Gli incontri si terranno c/o il salone-teatro della parrocchia Madonna della Provvidenza.
La proposta formativa si pone l’obiettivo di far nascere e/o rafforzare l’azione dei Centri di Ascolto Parrocchiali favorendo il collegamento tra i Centri per la presa in carico condivisa di singoli e/o di famiglie le cui difficili condizioni di vita richiedono la sinergia tra i Centri di Ascolto (secondo il principio di sussidiarietà circolare) e le istituzioni.
Inoltre, a partire dall’analisi delle mutate condizioni sociali, si desidera favorire lo sviluppo di relazioni comunitarie come capacità e necessità di interagire e confrontarsi a più livelli per un’azione comunitaria, efficace e condivisa di promozione e animazione della carità.
Lo sviluppo di relazioni comunitarie favorirà la collaborazione tra le parrocchie che condividono lo stesso territorio e che si intendono coinvolgere in un percorso di progettazione partecipata.
Il percorso è rivolto agli operatori impegnati in parrocchia nei servizi di carità.
Per partecipare al percorso è necessario iscriversi compilando il modulo on line:
https://forms.gle/V6wnMkqQGbLnPRMx8
Scarica il pieghevole: