

Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Il 15 gennaio 2021 il bando è stato integrato con ulteriori 8.902 posti.
Caritas Italiana vede finanziati 165 progetti in Italia, per un totale di 1162 posti, e 7 progetti all’estero per 28 posti. Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi.
Con l’integrazione di giorno 15 Gennaio 2021, la Caritas Diocesana di Palermo ha avuto finanziati 2 progetti, nell’ambito del Programma “Comunità Integrata“.
Nello specifico i Progetti della Caritas Diocesana sono:
Una mano per ripartire-Palermo
Per ciascun progetto, sono stati riservati 2 posti a Volontari con minore opportunità, specificamente con difficoltà economica.
Coloro che ritengono di appartenere a questa categoria si prega di specificarla nella domanda di Partecipazione al Bando Allegando
uno dei due Documenti che attestano l’appartenenza del giovane alla tipologia individuata :
- Autocertificazione ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000
- Certificazione ISEE aggiornata
In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando fissata precedentemente al 15 febbraio, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020.
Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.
Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova. (
Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.